
Migliori prodotti anticaduta
Nel mercato tricologico molti sono i prodotti dedicati al blocco della caduta dei capelli. Molte volte sono solo bufale, altre aiutano a rafforzare il capello ed altre ancora riescono a portare dei risultati apprezzabili. Come si fa a distinguere un vero prodotto anticaduta? Esistono prodotti che bloccano del tutto la caduta dei capelli?
Scopriamolo insieme in questo articolo!
Campanelli d’allarme
Non dimenticate mai che il capello nasce, cresce, cade e si rinnova in continuazione. Quando si parla di caduta dei capelli, quindi, bisogna sempre distinguere dalla normale caduta stagionale e quella patologica. Nel primo caso parliamo di un normale ricambio del capello che fa parte del quadripartito del ciclo vitale del capello. Nel secondo caso, invece, si verifica una caduta abbondante di capelli fuori dal normale.
Solitamente la fase telogen del capello ha una durata di 2-3 mesi. Durante questo periodo il capello si trova ancora nel follicolo pilifero, ma le attività vitali sono completamente cessate. Il capello, pur essendo “morto”, prima di cadere rimane ancora sul cuoio capelluto per un po’ di tempo ma esercitando una modesta trazione cade. Se la durata di questa fase è maggiore di 3 mesi e non arriva ad una guarigione nel tempo, possono formarsi zone di diradamento. In questo caso si inizia a parlare di telogen effluvium cronico.
Durante il periodo di cambio stagionale, soprattutto in primavera ed inverno, è più che normale perdere mediamente fino a 100 capelli al giorno. In questo caso non c’è nulla di particolare da fare se non curare molto il cuoio capelluto e le chiome, eventualmente assumere qualche integratore specifico o prodotti che rafforzino il bulbo pilifero di ogni singolo capello. Mentre il telogen effluvium provoca delle chiazze prive di capelli e un abbondante diradamento simile a quello tipico dell’alopecia, la normale caduta stagionale non lascia tracce evidenti alla sua scomparsa.
Caduta dei capelli sempre più diffusa
Negli ultimi periodi la caduta dei capelli patologica si verifica con più frequenza, anche tra i soggetti molto giovani intorno ai 20 anni. A causare ciò è sicuramente la vita stressante e frenetica che coinvolge la maggior parte dei pazienti che soffre di caduta cronica dei capelli o di alopecia. Nonostante si ricerchi di trovare cause precise ed universali, però, tutto dipende anche dalle singole caratteristiche di ogni paziente.
Come detto la caduta dei capelli può essere causata da un forte stress perché il corpo tende a concentrare meno energie e nutrimento nei capelli che con il tempo s’indeboliscono e cadono. Allo stesso modo gioco un ruolo fondamentale un’alimentazione con un deficit cronico di proteine e vitamina B, l’assunzione di determinati farmaci, periodi di scompensi ormonali, frequenti trattamenti aggressivi oppure un sistema immunitario iperattivo che riconoscere i capelli come corpi estranei e se ne sbarazza. Non bisogna dimenticare, però, il fattore genetico e la trasmissione ereditaria della caduta dei capelli o della calvizie.
Metodi anticaduta
Quando ormai l’alopecia è in una fase troppo avanzata, come spiegano tutti gli esperti, si può correre ai ripari solo con un trapianto di capelli. Per evitare che ciò accada occorre adoperare dei prodotti specifici e preventivi, che permettono di rafforzare la fibra capillare e i follicoli piliferi in modo da rallentare il processo di diradamento. Anche adottando dei semplici accorgimenti può aiutare a ridurre la caduta dei capelli come, ad esempio, ridurre la caffeina, dormire circa 7-9 ore durante la notte, utilizzare i prodotti giusti per il proprio capello e bere molta acqua.
Sul mercato si trovano anche tanti prodotti anticaduta o per la ricrescita dei capelli, ma non sempre sono ottimi prodotti. Una volta compreso per quale motivo si verifica la caduta dei capelli, cercate il prodotto più adatto al vostro problema, anche grazie l’aiuto di un esperto. Esistono molti shampoo anticaduta che aiutano a ridimensionare il problema o a prevenirlo. È importante scegliere il prodotto giusto e di qualità tenendo presente gli ingredienti contenuti sia per avere un cuoio capelluto sano ed equilibrato sia per combattere la caduta.
Gli alleati giusti
L’uso di shampoo e lozioni anticaduta, anche in coesistenza con terapie farmacologiche, può risultare molto utile. Si trovano prodotti di ogni tipo e marca in commercio. Prima di acquistarli però occorre informarsi sul loro campo di azione, dal momento che ognuno di loro ha una sua azione. Alcuni agiscono contro la caduta dei capelli, altri ne stimolano la crescita, altri ancora agiscono contro il loro assottigliamento. Anche se differentemente, questo tipo di prodotti sono in grado di offrire degli ottimi risultati contro l’alopecia e la caduta dei capelli.
Tra i prodotti in commercio per contrastare la caduta dei capelli o prevenirla rafforzando la vostra chioma con risultati efficaci troviamo:
– Lozione Bio Active
Una formulazione ricca di estratti vegetali, vitamine ed oli naturali. È stata concepita per favorire la normale crescita della radice del capello. Usato costantemente, il trattamento svolge un’azione rinforzante, stimolante e nutriente del bulbo combattendo l’indebolimento del capello.
– Shampoo Bio Active
Uno shampoo delicato e formulato per l’utilizzo nei casi di forte indebolimento dei capelli e più gravi. Gli estratti vegetali e le vitamine contenute stimolano, tonificano e rinforzano la radice del capello. Grazie al collagene ed agli oli naturali, già dalle prime applicazioni, la chioma acquisisce maggior vigore e lucentezza.
Potete acquistare o informavi su questi prodotti visitate la mia vetrina Facebook. Per tutte le informazioni necessarie ad approfondire l’argomento, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio a Torre del Greco, in via Circumvallazione, 7, nelle immediate adiacenze della villa comunale e di palazzo Vallelonga, in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Oppure a chiamarci al numero +39 081 882 62 81 e, anche tramite Whatsapp, al +39 338 8523235.