
Inverno non ti temiamo!
L’inverno è alle porte e i venti freddi sono dietro l’angolo, non dimenticatevi di proteggere i vostri splendidi capelli. La cura della propria chioma, così come quella della pelle, non dovrebbe conoscere stagione. Come durante il periodo estivo le chiome necessitano di precise attenzioni a causa dei raggi solari, del vento e della salsedine, allo stesso modo con l’arrivo del freddo invernale ne richiedono altre.
In questo articolo scoprite alcuni consigli per vivere la meglio questo inverno prendendovi cura dei vostri capelli.
Gli effetti del freddo
Perché è importante fare attenzione alla propria chioma nei mesi più freddi. Il freddo provoca una vasocostrizione sul cuoio capelluto che porta a bulbi piliferi meno irrorati dal sangue e, quindi, meno nutriti e ossigenati. Di conseguenza le cuticole si sollevano e i capelli non riflettono più la luce, diventano fragili, si opacizzano, si oppongono allo scorrimento del pettine e non tengono la messa in piega come prima. Inoltre, il vento, l’umidità e le basse temperature sensibilizzano molto i capelli, aumentando la loro tendenza a spezzarsi e a formare doppie punte.
Proteggere i capelli
Proteggere la propria chioma dal freddo significa evitare piccoli effetti collaterali dovuti alla temperatura e all’umidità come l’effetto crespo, il più diffuso e temuto dalle donne.
Per salvaguardare la salute dei vostri capelli anche in inverno basta seguire i seguenti consigli:
1) Indossate cappello e sciarpa
Può sembrare un’azione banale a cui non ci si dà troppo importanza, invece indossare un cappello aiuta i vostri capelli a vincere sul freddo. Indossare sciarpa e cappello dà un contributo fondamentale nel proteggere dal freddo sia il cuoio capelluto che la lunghezza stessa dei vostri capelli, evitando che umidità e basse temperature possano danneggiarli.
Bisogna fare attenzione a non indossare un cappello troppo stretto, perché così facendo ostruisce la circolazione e questo non giova alla salute dei capelli.
2) Phon tiepido
L’aria calda prodotta dal phon tende a danneggiare il fusto dei capelli, quindi evitare di utilizzare l’asciugacapelli ad alte temperature dopo lo shampoo. Impostate, invece, il phon aduna temperatura media ed alternare getti di aria fredda e calda.
3) No alla Piastra
Per non indebolire ulteriormente i vostri capelli evitate, o almeno cercate di limitate, l’utilizzo di piastra ed arricciacapelli alla fine di ogni lavaggi. Utilizzando questi prodotti per hair styling renderete soltanto i vostri capelli più sfibrati e deboli.
4) Nutrimento costante
Nutrite costantemente i vostri capelli, impedendo così che si sporchino facilmente a causa di pioggia, freddo e vento, effetti atmosferici che tendono a renderli molto secchi. Ad ogni lavaggio applicate un balsamo a base di olio di jojoba oppure una maschera alla camomilla, lasciandoli per pochi minuti. La soluzione migliore risulta essere l’applicazione di un balsamo dopo ogni lavaggio e di una maschera almeno una volta a settimana.
5) No all’acqua calda
Solitamente in inverno si tende ad utilizzare l’acqua calda durante il lavaggio per combattere le basse temperature esterne, ma tutto questa non è un toccasana per i capelli. Massaggiate delicatamente il cuoio capelluto con i polpastrelli ed utilizzate solo acqua tiepida. Cercate di concludere il lavaggio con un getto di acqua fredda in modo da chiudere le cuticole, rendendo i capelli più resistenti e lucenti.
6) Asciugate bene!
Non lasciare mai i capelli non asciutti del tutto, forse nelle caldi stagioni sì ma non in inverno. Uscire di casa con i capelli ancora umidi li esporrebbe completamente all’effetto dannoso degli agenti atmosferici e li indebolirebbe fino alla conseguente rottura.
7) Tamponate i capelli
Dopo ogni lavaggio, coprite i capelli con un asciugamano di spugna morbida o di microfibra e tamponate delicatamente senza sfregare le ciocche, altrimenti rischiate di rovinare le cuticole.
8) Evitate gli sbalzi termici
Fate molta attenzione agli sbalzi di temperatura. Durante il periodo invernale, si è soliti sostare in ambienti molto caldi ma quando una volta usciti fuori il freddo rischia di rovinare i capelli. Se siete in casa, cercate di abituare gradualmente la chioma all’ambiente esterno, aprendo per un po’ la finestra.
9) Non taccateli sempre
Gli agenti atmosferici danno già il loro vasto contributo nell’indebolire e rovinare i capelli, non toccateli in continuazione. Questo gesto tende a sporcare più velocemente la chioma e ad appesantirla, costringendovi ai frequenti lavaggi. Se toccarvi i capelli scaturisce da un fattore di fastidio e volete evitare che le ciocche si spostino liberamente e la capigliatura si scompigli, ricorrete ai fantastici cerchietti o ad altri accessori per capelli per ovviare al problema.
10) Usate solo prodotti naturali
Al fine di evitare di danneggiare i capelli, è consigliabile utilizzare prodotti a base di estratti vegetali come l’aloe o l’olio d’oliva. Questo vi aiuterà a rispettare il normale pH del cuoio capelluto e a non rendere secca la vostra chioma. Può essere un valido alleato anche una corretta alimentazione, ricca di sostanze antiossidanti, vitamine e sali minerali.