
Abbiamo già parlato di tricopigmentazione come una soluzione alternativa per risolvere il problema calvizie. Ogni giorno ricevo molte domande su questo argomento ed è per questo che ritengo opportuno approfondirlo e spiegarvi come funziona la tecnica della tricopigmentazione e le varie tipologie di trattamento a cui è possibile sottoporsi.
Come funziona la tricopigmentazione
Parliamo di una tecnica non dolorosa ma, a seconda della sensibilità del singolo, è possibile utilizzare creme anestetiche durante il trattamento qualora il soggetto avvertisse eccessivo fastidio.
Il trattamento in genere richiede inizialmente fino a 3 sedute in cui gradualmente si raggiunge l’effetto di copertura desiderato. Poi vanno effettuati dei richiami generalmente 1-2 volte all’anno per il ripristino e mantenimento del risultato dato che, come abbiamo visto, i pigmenti sono riassorbibili e con il passare del tempo il colore tende a scomparire.
La durata delle sedute iniziali va da un minimo di 1 ora ad un massimo di 3 ore a seconda dell’estensione della zona da trattare e di come la pelle del paziente reagisce in termini di assorbimento del pigmento. Le sedute di mantenimento invece hanno durata decisamente inferiore.
Tipologie di tricopigmentazione
La tricopigmentazione può essere utilizzata per diverse tipologie di problemi legati alla perdita dei capelli:
– Effetto rasato
Consente di riprodurre sulla cute l’aspetto di una capigliatura rasata tramite il disegno di punti che simulano il look del capello tagliato a zero. Se fatta da un operatore esperto, il risultato estetico è indistinguibile dagli altri capelli del soggetto. È indicata in quei casi in cui le aree colpite da alopecia siano troppo estese per altre tipologie di tricopigmentazione.
– Effetto densità
Questo metodo consente di infoltire otticamente una capigliatura diradata grazie all’eliminazione del contrasto tra i capelli e il cuoio capelluto bianco. La mancanza di tali trasparenze riduce la visibilità della cute donando quindi un look più folto ai capelli.
– Correzione cicatrici
Consente di coprire aree che presentano cicatrici lineari nel cuoio capelluto dove i capelli non possono ricrescere naturalmente. Può verificarsi in seguito a interventi chirurgici, trapianti di capelli con tecnica FUT o infortuni in genere.
In linea generale la tricopigmentazione non è dolorosa ma a seconda della sensibilità dei singoli individui è possibile utilizzare all’occorrenza delle creme anestetiche. L’importante, quando si effettuano trattamenti di questo tipo, è rivolgersi a personale qualificato che potrà intervenire tempestivamente qualora dovessero presentarsi problemi di qualsiasi tipologia.
Il nostro consiglio, vista la vastità dell’argomento, è quella di rivolersi sempre a personale qualificato e non tatuatori standard o peggio ancora improvvisati.
Il nostro centro si occupa da anni di tricopigmentazione e abbiamo ottenuti ottimi risultati in termini di soddisfazione del cliente. Per cui, se avete bisogno di ulteriori informazioni in merito, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio a Torre del Greco, in via Circumvallazione, 7, nelle immediate adiacenze della villa comunale e di palazzo Vallelonga, in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Oppure a chiamarci al numero +39 081 882 62 81 e, anche tramite Whatsapp, al +39 338 8523235.