Utilizzando i nostri servizi, trasmetti o condividi con noi alcune informazioni che ci permettono in alcuni casi di erogare i nostri servizi, in altri casi di soddisfare le tue esigenze e di migliorarci. In questo documento desideriamo spiegarti:
In Giuseppe Zannone utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia:
I dati da te forniti ci permettono, da un lato, di svolgere tutte le attività amministrative relative alla registrazione e utilizzo dei siti web di Giuseppe Zannone, dall’altro ci aiutano a comprendere le tue abitudini, i tuoi interessi e le tue preferenze per darti così servizi di cui hai bisogno, personalizzati e farli evolvere in linea con le tue esigenze. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità e basi giuridiche:
Tutelare ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto banche dati, utilizzo, interconnessione, incrocio, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.
Fra le informazioni che raccogliamo alcune sono indispensabili alla stipula e amministrazione del tuo contratto, altre ci aiutano a offrirti un servizio migliore, giorno dopo giorno. In particolare:
Giuseppe Zannone conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 10 anni dalla fine del rapporto per le finalità di servizio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge, per non oltre 13 mesi dalla fine del rapporto per le finalità di marketing; per il tempo del tuo consenso e comunque per non oltre 36 mesi dalla raccolta, per le finalità di profilazione. In seguito, i tuoi dati sono resi anonimi e trattati per analisi statistiche aggregate e anonime.
Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. I tuoi dati sono infatti accessibili a:
Giuseppe Zannone può comunicare i tuoi dati senza tuo espresso consenso per le finalità di servizio:
Questi soggetti tratterranno i tuoi dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i tuoi dati non saranno diffusi.
I tuoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7 (tra cui, in particolare, a soggetti stabiliti in USA e Albania). Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, Giuseppe Zannone adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:
Il Titolare, ossia Giuseppe Zannone, può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:
Per tutti i casi menzionati sopra, se necessario, Giuseppe Zannone porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es.
quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).
Puoi in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi:
Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è:
Giuseppe Zannone, via Scarlatti 18 – San Giorgio a Cremano, Napoli. P.Iva: 01227381215
L’elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento è disponibile presso i nostri uffici. Questa informativa potrà subire modifiche. Per ogni aggiornamento, ti invitiamo a consultare il nostro sito web e gli altri canali messi a disposizione da Giuseppe Zannone.
Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull’uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Il sito fa uso di cookie di profilazione propri ovvero cookie introdotti da servizi di terzi parti di cui il sito stesso fa uso.
Informativa sui cookie secondo la normativa europea
Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull’uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Il sito fa uso di cookie di profilazione propri ovvero cookie introdotti da servizi di terzi parti di cui il sito stesso fa uso.
Che tipo di cookie utilizza in nostro sito e a quale scopo?
Il nostro sito utilizza cookie di tipo “tecnici”, “analitici” e di “terze parti”, ognuno dei quali ha una funzione specifica.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici consentono all’utente di muoversi nel sito e usarne tutte le caratteristiche essenziali. Tali cookie non raccolgono informazioni che possono essere usate per scopi di marketing né possono ricordare dove si è navigato in internet. Accettare questi cookie è una condizione essenziale per l’uso del sito, pertanto evitando tali cookie non siamo in grado di garantire la sicurezza o prevedere come il nostro sito si comporterà durante la visita.
Cookie Analitici e di Terze Parti
I cookie analitici raccolgono informazioni su come si usa il sito web e consentono:
Tali cookies NON sono usati per:
Alcuni di questi cookie vengono gestiti da terzi, tuttavia NON è loro consentito usare i cookie per scopi diversi da quelli precedentemente elencati. Sul nostro sito ci sono fotografie, video, pulsanti come “Mi piace” o “Segui” e altro contenuto proveniente dai social network, quali YouTube, Facebook, Google+ e Twitter. Le pagine che incorporano questo contenuto possono contenere cookie dei siti web citati. Navigando nel nostro sito si accetta l’uso dei cookie “tecnici” “analitici” e “di terze parti”. Accettare tali cookie è una condizione per l’uso del sito web, pertanto evitandoli non siamo in grado di garantire come si comporterà il sito durante la navigazione. Se non si accettano questi cookie sarà necessario uscire dal sito o disattivare i cookie nel proprio browse
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono di piccole dimensioni che vengono memorizzati all’interno del proprio computer quando visiti un sito web. Questi , vengono utilizzati per personalizzare l’esplorazione degli utenti e raccogliere informazioni automatiche di accesso e di utilizzo del sito. Quando il sito web è attendibile, come nel caso del nostro portale, i cookie contribuiscono a migliorare e velocizzare la sua navigazione, così come facilitano la tua prossima visita rendendo il sito più utile per le tue esigenze.
Questa è la sequenza di impostazione (o creazione) di un cookie:
· Quando si visita un sito Web per la prima volta, questo chiede di accettare un cookie per un dominio specifico. Se si accetta, il cookie viene salvato sul computer.
· Ogni volta che si visualizza una risorsa di quel dominio, il browser invia il cookie.
E’ possibile bloccare i cookie?
Sì è possibile bloccare o consentire i cookie in tutti i siti Web oppure scegliere i siti per i quali sono consentiti.
E’ opportuno bloccare tutti i cookie?
Non necessariamente. Il blocco di tutti i cookie può effettivamente contribuire a proteggere la privacy, ma limitare le funzionalità disponibili in alcuni siti Web. È pertanto consigliabile scegliere i siti Web per i quali consentire i cookie. È quindi possibile bloccare inizialmente tutti i cookie e quindi consentire quelli necessari per i siti considerati attendibili.
Che cosa sono i cookie temporanei?
I cookie temporanei (o cookie della sessione) vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser. Vengono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, ad esempio gli articoli presenti nel carrello.
Che cosa sono i cookie permanenti?
I cookie permanenti (o cookie salvati) rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il Browser di navigazione. Vengono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba ridigitarli ogni volta che visita un sito specifico. I cookie permanenti possono rimanere nel computer per giorni, mesi o persino anni.
Che cosa sono i cookie dei siti web visualizzati?
I cookie dei siti Web visualizzati derivano dal sito Web visualizzato e possono essere permanenti o temporanei. Possono essere utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito.
Che cosa sono i cookie di terze parti?
I cookie di terze parti derivano da annunci di altri siti, ad esempio popup o striscioni pubblicitari, presenti nel sito Web visualizzato. Possono essere utilizzati per registrare l’utilizzo del sito Web a scopo di marketing.