
Chi soffre di dermatite lo sa bene: i cambi di stagione e il freddo in particolare, provocano un netto peggioramento della situazione. Per cui, dopo una pausa estiva in cui il disturbo conosce una fase di miglioramento, il problema torna a manifestarsi in maniera più acuta. Vi chiederete: ma perché la dermatite in inverno peggiora? Oggi proviamo a darvi una risposta.
Come riconoscere la dermatite seborroica?
Partiamo col dire che la dermatite seborroica è un problema purtroppo diffuso: colpisce il 7% della popolazione. Riguarda più i maschi che le femmine ed è una patologia stagionale (come abbiamo già sottolineato!). La dermatite si manifesta con sintomi specifici quali arrossamento, desquamazione, perdita di scaglie di forfora grassa e di cellule superficiali. Le cause non sono ancora chiare. È possibile che si formi per un’alterazione delle ghiandole sebacee. Non a caso, quando si è in situazioni di forte stress, il problema dermatite aumenta perché aumenta l’attività delle ghiandole sebacee, che vengono maggiormente stimolate.
Dermatite e forfora: come distinguerle?
Questa è una delle domande che più spesso mi pongono i miei pazienti poiché è facile confondere la dermatite seborroica con la forfora. L’aspetto delle scaglie di pelle è praticamente uguale ma c’è una differenza sostanziale: la prima è localizzata in vari punti, la forfora invece compare solo sul cuoio capelluto. Se la forfora persiste, è indispensabile la visita da un dermatologo poiché potrebbe dipendere da cause allergiche, che è sempre bene valutare.
Fatte queste doverose premesse, focalizziamoci sulla correlazione tra peggioramento della dermatite e stagione invernale. Quel che è certo è che nei mesi freddi, la pelle, è già messa a dura prova. Questo legame è dovuto principalmente al carico di stress che la pelle subisce fra sferzate di vento, cambi repentini di temperature e disidratazione eccessiva. Anche le irritazioni da contatto con materiali come la lana possono peggiorare il tutto, insieme all’azione come sempre negativa dello smog cittadino. Ecco perché nella stagione fredda diventa più che mai importante curare adeguatamente la pelle seguendo tutti gli accorgimenti quotidiani utili per contrastare e limitare il disturbo.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni in merito, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio a Torre del Greco, in via Circumvallazione, 7, nelle immediate adiacenze della villa comunale e di palazzo Vallelonga, in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Oppure a chiamarci al numero +39 081 882 62 81 e, anche tramite Whatsapp, al +39 338 8523235.