
Se notate un ciuffo più folto del solito di capelli tra le mani, soprattutto dopo aver fatto la doccia o esserci pettinate, mantenete la calma. La caduta dei capelli è un fenomeno totalmente naturale che non deve destare particolare paura. La cosa più importante da fare è verificare, giorno dopo giorno la quantità di capelli che cadono. Soprattutto, è necessario notare se compaiono chiazze sulla testa o per mesi troviamo capelli ovunque. Considerando che la quantità media giornaliera che si perde varia dai 40 ai 100 capelli ma che sulla testa ne abbiamo oltre 100mila, 250 per centimetro quadrato, non bisogna preoccuparsi. Per ogni capello che perdiamo, tanti sono in attesa di crescere.
Perché i capelli cadono?
Le ragioni per cui il follicolo pilifero espelle il capello e lo lascia cadere sono molteplici. Oggi vi elenchiamo le 5 più comuni:
- Lo stress è il nemico numero uno della salute dei nostri capelli;
- Il parto (a tre mesi, circa, dalla nascita del bambino) mette sicuramente a dura prova la chioma delle neo-mamme;
- Traumi psicologici o interventi chirurgici possono influire molto negativamente sui capelli;
- Il sole è un vero problema per i nostri capelli poichè danneggia i mitocondri, le centrali energetiche delle cellule, compromettendo il loro metabolismo.
- L’alimentazione è alla base della salute dei capelli. Basta un deficit proteico di 10 giorni per alterare la sintesi delle cheratine e provocare danni al bulbo e allo stelo che riduce il suo diametro.
Buone abitudini per prendersi cura dei capelli
Come abbiamo già detto in precedenza, un’alimentazione sana, corretta e varia è la cura migliore per garantire ai capelli tutte le sostanze di cui hanno bisogno per crescere e per irrobustirsi. È fondamentale una dieta ricca di pesce, ricco di Omega 3, uova, legumi e carne rossa, che apporta ferro facilmente utilizzabile. Ma anche la frutta secca e la frutta e la verdura di stagione, le più ricche di vitamine.
Inoltre, per migliorare la salute del capello e prevenire la caduta si dovrebbe combattere lo stress, ridurre il fumo, riposare profondamente durante la notte e non accanirsi con strumenti di styling (piastre e ferri) che possono danneggiare la fibra.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni in merito, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio a Torre del Greco, in via Circumvallazione, 7, nelle immediate adiacenze della villa comunale e di palazzo Vallelonga, in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Oppure a chiamarci al numero +39 081 882 62 81 e, anche tramite Whatsapp, al +39 338 8523235.