
Il sole, il vento e la salsedine, senza dimenticare lo smog, mettono a dura prova i nostri capelli. Li rendono più secchi, fragili e, in alcuni casi, possono favorirne la caduta. Questi sono fattori che, uniti fra loro, possono mettere a rischio la nostra capigliatura, soprattutto durante i mesi più caldi. Proprio per questo è importante parlare di protezione: come proteggere i capelli in estate? Ecco alcuni consigli da mettere in atto prima e durante le vacanze, e in generale durante i mesi più caldi.
La protezione dall’acqua di mare e dal sole
Una delle prime cose da ricordare, prima di andare in vacanza, è questa: è opportuno munirsi di un valido spray protettivo per capelli. Scegliendone uno di qualità si potrà contare su un’ottima protezione dal sole, ma anche dal vento e dalla salsedine, ovvero dagli elementi che possono causare la secchezza dei capelli. Chiaramente è importante selezionarne uno idoneo al proprio tipo di capello. Chi ha un capello grosso e tendente al crespo, potrà anche usare oli naturali come quelli di cocco, germe di grano, argan e semi di lino.
Sempre parlando di come proteggere i capelli in estate, è utile dire un’altra cosa: l’acqua di mare non è un toccasana per la capigliatura. Il sale inaridisce i capelli e a lungo andare li sfibra. Proprio per questo è buona norma sciacquarsi i capelli con acqua non salata dopo aver fatto il bagno. È importante sciacquare i capelli anche dopo aver fatto un bagno in piscina. In quest’ultimo caso sarà il cloro a danneggiare la chioma.
Come proteggere i capelli in estate? Con una routine consapevole!
Durante l’estate si dovrebbe usare uno shampoo adeguato. I migliori sono quelli che contengono filtri solari per capelli, e quindi studiati per fornire una valida protezione dai raggi UVA e UVB. È utile scegliere un prodotto di buona qualità, che garantisca anche un’idratazione profonda. La maggior parte degli shampoo doposole, o comunque adatti al periodo estivo, è per l’uso quotidiano. Pertanto questi prodotti si rivelano perfetti anche per le vacanze al mare. Nell’eventualità in cui non si possano usare dei prodotti protettivi adeguati, sarà comunque opportuno prediligere prodotti idratanti e delicati, meglio se senza parabeni, SLES e SLS.
In estate è altresì una buona idea lasciare che i capelli si asciughino naturalmente. In questo periodo dell’anno i capelli sono più fragili e usare troppe volte la piastra, il phon o il ferro potrebbe indebolirli ulteriormente, causandone la rottura. Quando proprio non si potrà fare a meno di questi strumenti, sarà utile usare prodotti come sieri, oppure oli termoprotettivi, e ridurre la temperatura.
Chi vuole sapere come proteggere i capelli in estate dovrebbe anche ricordarsi di usare maschere idratanti, almeno una volta alla settimana, in modo da nutrire bene la chioma. Al posto delle maschere si possono effettuare anche impacchi naturali, ad esempio con il gel di aloe vera.
Altre abitudini che possono fare una positiva differenza
Un’altra abitudine da considerare è questa: quando si sta troppo tempo in spiaggia, si dovrebbe usare un cappellino o coprire i capelli con un foulard. Così facendo i capelli verranno protetti ancora meglio. In più, quando si decide di legare i capelli, sarà opportuno non stringere eccessivamente la coda. Non fa bene tirare troppo i capelli, soprattutto in un periodo in cui risultano più fragili. Tirarli esageratamente, a lungo andare, può causarne la perdita.
Colore: sì o no?
Come proteggere i capelli in estate? Evitando di fare il colore prima di partire per le vacanze! Questo è un suggerimento da non sottovalutare. Infatti, quando il capello viene colorato, ha bisogno di un po’ di tempo per riprendere la sua vitalità… Sole, vento e salsedine di certo non lo aiuteranno! Inoltre, facendo il colore prima di partire, si rischia che la tonalità scelta si schiarisca al sole e non sempre il colore che si ottiene risulta gradevole.
Nel caso i capelli siano già stati colorati, sarà consigliabile usare uno shampoo apposito. Questo potrà fornire protezione alla chioma e anche evitare che il colore perda brillantezza o si sbiadisca troppo. Naturalmente, durante tutto il periodo estivo, si dovrà inoltre evitare l’uso di schiarenti e decoloranti.
Un altro consiglio da non sottovalutare
Infine, chi vuole sapere come proteggere i capelli in estate dovrebbe considerare che è sempre una buona idea affidarsi agli esperti del settore. I professionisti in tricologia potranno fornire suggerimenti mirati e personalizzati in base all’attuale stato di cute e capelli. Potranno inoltre effettuare trattamenti specifici per contrastare la perdita di capelli e altre problematiche.
Come proteggere i capelli in estate: chiedetelo a noi!
Per problemi di calvizie, perdita di capelli o altri disturbi, non esitate a richiederci un controllo gratuito. Durante la visita potremo verificare lo stato di salute della cute e dei capelli. Dopodiché potremo suggerire le migliori soluzioni per il benessere della capigliatura, nonché dare consigli personalizzati su come proteggere i capelli in estate. Vi aspettiamo allo studio Zannone!