FALSO, ciò che viene reciso con il taglio è una parte del fusto del capello che continuerà a crescere normalmente, l’unico vantaggio che si può ottenere con il taglio dei capelli è la maggior praticità per la cura e l’igiene del cuoio capelluto , la minor traumatizzazione esercitata da spazzole e pettini e la praticità nell’applicazione di terapie topiche sottoforma di lozioni.
Più i capelli si lavano e più producono sebo?
FALSO, fino a qualche anno fa si sosteneva che lavare i capelli troppo spesso provocasse una eccessiva risposta nella produzione di sebo, al contrario oggi consigliamo a tutti quei pazienti che hanno un eccessiva produzione di sebo di lavare i capelli frequentemente sia a giorni alterni sia tutti i giorni con una singola applicazione di shampoo delicato
E’ corretto massaggiare il cuoio capelluto?
VERO, quando si effettuano i lavaggi è bene lavare il cuoio capelluto più che i capelli e quindi è corretto almeno effettuare dei lavaggi ogni due settimane con preparazioni a base di antimicotici, o con shampoo a base di Ketoconazolo sempre massaggiando il cuoio capelluto per alcuni minuti per effettuare una corretta detersione.
Tagliare i capelli a zero evita la caduta?
FALSO, ciò che viene reciso con il taglio è una parte del fusto, ovvero un aggregato di cheratina, mentre la parte vitale del capello continuerà a crescere normalmente, tagliare i capelli a zero comporta una maggior esposizione ai raggi solari del cuoio capelluto non protetto con una conseguente infiammazione dei follicoli che possono evolvere fino alla fibrosi del follicolo stesso.
Dopo il bagno in mare è corretto lavare i capelli anche tutti i giorni?
VERO, dopo ogni bagno in mare i capelli vanno risciacquati con acqua dolce in maniera abbondante e a fine serata consigliamo sempre di lavarli con uno shampoo delicato per eliminare la salsedine.