Il sottocutaneo o ipoderma è ricco di cellule adipose che servono per immagazzinare i grassi ed a formare un tessuto molle ed elastico, questo serve per proteggere dai colpi esterni e dal freddo. In questo strato troviamo anche la papilla germinativa pilifera che viene nutrita dalla vascolarizzazione sottocutanea.
Una vascolarizzazione sottocutanea in stato ottimale, fa sì che la papilla dermica nella matrice, produca la cheratina, la melanina e gli altri componenti necessari atti alla formazione dei capelli, quindi ad una normale crescita dei capelli.
L’acido lattico è il più pericoloso elemento che troviamo sulla cute, perché apre un varco tra le guaine e il bulbo che risulta così immerso in una miscela di svariate sostanze, che solidificandosi formano un manicotto ceroso intorno al bulbo stesso. In questo modo non c’è nutrizione ottimale e così cade. Il riconoscerle è molto importante e vedremo come.
Possono così apparire le seguenti anomalie:
Queste lesioni comportano ad avere una chioma non solo non accettabile sotto il profilo estetico, ma i capelli smettono di allungarsi in modo uniforme, perdono di lucentezza e corposità, si scompongono facilmente e non restano in ordine. In questo caso l’acconciatore trova impossibilità ed enorme difficoltà a operare i trattamenti estetici.